Dr White
  • Home
  • Lo Studio
  • Terapie
    • Ortodonzia Invisibile
    • Ortodonzia Intercettiva
    • Ortodonzia Tradizionale
    • Sedazione cosciente
  • I nostri consigli
  • Chi Siamo
  • Staff
  • Contatti
Seleziona una pagina
Perché la cura dei denti da latte è fondamentale

Perché la cura dei denti da latte è fondamentale

da drwhite | Set 3, 2019 | I nostri consigli

L’importanza della salute dei denti da latte è spesso sottovalutata. Essendo destinati a cadere si crede che non debbano essere sottoposti a cure e controlli, proprio per la loro condizione “provvisoria” rispetto ai denti definitivi.Non è assolutamente così. I denti...

Articoli recenti

  • Placca dentale: il vero nemico della salute dentale di tuo figlio
  • Come lavare i denti ai bambini: consigli utili per la salute orale
  • Cosa è il morso crociato: cause e problemi
  • Come fare prevenzione e cura della carie da biberon
  • Infezioni della bocca nei bambini: quali sono e come intervenire

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Giugno 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Maggio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Aprile 2020
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019

    Categorie

    • I nostri consigli

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • Instagram

    Designed by Marketing Therapy with passion
    Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy

    Prof. Gianluca Mampieri

    Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1995 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Vincitore di un assegno di ricerca dal 2003 al 2006. PhD in Scienze Odontostomatologiche nel 2007.
    Specializzazione in Ortognatodonzia nel 2012.
    Dal 2006 è Ricercatore Confermato presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.
    Docente al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, al Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.
    Clinical Speaker Invisalign dal 2016.
    Libero professionista esclusivista in Ortodonzia in Roma.

    S’interessa particolarmente allo studio del paziente in crescita, ai trattamenti complessi multidisciplinari dell’adulto ed alla terapia ortodontica con apparecchiature invisibili.
    Autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Relatore a convegni nazionali e internazionali. Socio attivo SIDO, Socio EOS, Socio WFO e AAO.
    Dal 2019 Consigliere e Segretario della Società di Tecnica Bidimensionale (Si.Te.Bi.).


    Per maggiori informazioni: www.ortodonziamampieri.it

    Dott. Stefano Marini

     

    Laureato In Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L’università La Sapienza in Roma, si occupa esclusivamente di Ortodonzia.

     

    Ha conseguito il Master Biennale di II livello oltre che la Specializzazione in Ortognatodonzia, con il massimo dei voti, presso L’università Tor Vergata a Roma.

     

    Invisalign Diamond Provider, Tutor per il progetto “Labrador”  e speaker ufficiale Invisalign.

     

    Coautore del libro “The Invisalign experts look at use and predictability of Invisalign”.

     

    Dott.ssa Virginia Di Taranto

     

    Nata il 24 Maggio 1991 a Roma. Si è laureata a pieni voti in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e nella stessa Università ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione ed il Master di II livello in Endodonzia.

    Svolge la sua attività libero-professionale di Odontoiatra in Roma con una particolare attenzione alla Conservativa, all’Endodonzia e alla Pedodonzia. Dal 2015 frequenta la UOSD di Pronto Soccorso Odontoiatrico con annessa unità di odontoiatria conservativa ed endodontica presso il Policlinico di Tor Vergata.

    Socia della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC), della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) e dell’Associazione Dentisti Italiani (ADI). È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

    Dott.ssa Belinda Leto

     

    Laureata in odontoiatria e protesi dentaria nel 2006 con il massimo dei voti, ha iniziato la sua attività come libera professionista a Palermo, la sua città, e nel contempo ha continuato il suo percorso formativo frequentando le UO di Odontostomatologia degli ospedali Cervello e CTO- Villa Sofia di Palermo e vari corsi di perfezionamento.

    L’interesse verso l’odontoiatria pediatrica la ha portata a Roma, dove ho frequentato il Master di II Livello in Odontostomatologia dell’età evolutiva (2010) e in seguito il Master di II Livello in Ortognatodonzia (2012), dove si è specializzata in Ortognatodonzia nel 2015.

    Oggi esercita la sua attività come libera professionista e si occupa principalmente dell’età pediatrica, impegnandosi quotidianamente con pazienza e dedizione per rendere più serena l’esperienza odontoiatrica dei piccoli pazienti.

    Dott.ssa Flavia Cosimi

     

    La Dottoressa Flavia Cosimi si laurea in Odontoiatria nel 2014, presso l’Universidad Europea de Madrid.

    Nel 2016 consegue il Master di secondo livello in “Odontostomatologia in età evolutiva” presso l’Università Sapienza di Roma. Nello stesso anno frequenta il reparto di Odontoiatria Pediatrica presso il policlinico Umberto I di Roma.

    Dal 2018 è specializzanda in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi di Cagliari. Partecipa costantemente a corsi e congressi per un aggiornamento continuo. Socio ordinario SIOI (Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica).

    Dott.ssa Maria Barbara Pungitore

     

    Nata a Roma il 14 luglio 1979. Laureata alla Facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2008, in seguito consegue il Master di II° Livello in Odontostomatologia in età evolutiva.

    Durante gli anni di studio ha frequentato come tirocinante l’Unità Operativa Complessa di Odontoiatria Pediatrica (U.O.C.) del Policlinico Umberto I e collabora a progetti di prevenzione nelle scuole.

    Ha collaborato alla stesura di un articolo inerente l’endodonzia in età pediatrica pubblicato sulla rivista scientifica “Dentista Moderno”.

    Durante il corso degli anni ha frequentato corsi di aggiornamento professionale e congressi scientifici, con particolare attenzione alle problematiche riguardanti l’odontoiatria pediatrica, ma senza perdere di vista il mondo dell’odontoiatria generale.

    Dott.ssa Desirèe Tarantino

    Pedodonzia

    Istruzione

    • 2014 – Specializzazione in Ortognatodonzia – Sapienza Università di Roma
    • 2009 – Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
    • 2002 – Maturità Scientifica – Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” di Muro Lucano (PZ).

    Corsi di Aggiornamento e Certificazione

    2009 – 2013

    • MASTER di II LIVELLO in:
      “Odontostomatologia in Età Evolutiva“ – Sapienza Università di Roma A.A. 2009-2010
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO:
      Corso annuale :Clinical MBT Dott. Gianni Manes Gravina; Dott. Gianluigi Fiorillo.
    • Corso annuale teorico-pratico di ortodonzia tecnica straight wire.
      Dott. D.Mirabella. Milano

    Pubblicazioni

    • The arginine-deaminase enzymatic system on gingivitis: preliminar y pediatric study.
    • G. Ierardo, M. Bossù, D. Tarantino, V. Trinchieri, G.L. Sfasciotti, A. Polimeni
    • Annali di Stomatologia 2010; LIX (1): 8-13.
    Dott. Giovanni Di Caccamo

    Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria con lode presso l’Universita La Sapienza di Roma Specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

    1995 al 2007: Consulente di Chirurgia Parodontale Presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma.

    1999-2003: Docente presso la Scuola Superiore di Implantologia di Barcellona sul tema Aspetti chirurgici, protesici, e ortodontici in Implantologia.

    1996-1998: Titolare per affidamento dell’Insegnamento di Parodontologia presso il D.U. di Igienista Dentale presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma.

    1988-1990: Tutor della Cattedra di Ortognatodonzia per i rapporti tra Ortodonzia e Parodontologia .dell’Univerista’ degli Studi Tor Vergata presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma Medico odontoiatra certificato Invisalign, Relatore in corsi e congressi su temi riguardanti rapporti tra ortodonzia , parodontologia ed implantologia. Autore di Pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

    Dott.ssa Annarita Di Matteo

    Igiene dentale

    Istruzione

    • 2014, Laurea triennale in Igiene Dentale con lode, presso l’università La Sapienza di Roma. Argomento della tesi “valutazione di uno spazzolino ortodontico nella rimozione della placa batterica”
    • Tirocini conseguiti presso Clinica odontostomatologica Umberto I, e Campus Bio Medico di Trigoria.
    • Da gennaio 2015 socio ordinario AIDI
    Dott.ssa Chiara Camastro

    Ortodonzia

    Istruzione

    • Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Università degli Studi di Roma La Sapienza con tesi di laurea in ortognatodonzia “Variazioni posturali in pazienti in crescita trattati con terapia espansiva del palato”.
    • 2014: abilitazione conseguita presso lo stesso ateneo.

    Esperienze

    • 2012-2014 : frequenta il reparto di Ortognatodonzia presso la Clinica Odontoiatrica dell’ Università di Roma.
    • 2014: frequenta il corso annuale di Ortodonzia “Tecnica Bidimensionale secondo Gianelly”.
    • Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali di ortodonzia.